Page 173 - Capire la matematica
        P. 173
     Una relazione R  da A verso B che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento
           di B, prende il nome di funzione.
                                       3
           Esercizio: dire se {(|x|, x ) | x∈ ℛ rappresenta una relazione da ℛ  ℛ.
           Risposta: Si, perché primo e secondo elemento della coppia sono elementi di ℛ (di cui il
           primo sempre maggiore o uguale a zero).
                                               Le funzioni matematiche
           Due grandezze in relazione fra loro si dicono “variabili interdipendenti”. La prima, che
           può assumere valori diversi liberamente è detta variabile indipendente e si indica con la
           lettera x, la seconda, che invece varia in dipendenza dall’altra è detta variabile dipen-
           dente, e si indica con la lettera y. Si dice anche che una grandezza è funzione dell’altra.
           Si dice anche che y è funzione numerica della x.
                                               Y = f(x)   oppure f: x → y
           Definizione: la funzione matematica è un tipo di funzione in cui il variare della y rispetto
           alla x avviene sulla base di un meccanismo fisso che può essere espresso mediante una
           precisa formula matematica.
           Definizione: Una funzione si dice iniettiva se ogni elemento di Y ha al più una contro
           immagine in X, oppure che ad ogni elemento y arriva al massimo una sola freccia o nes-
           suna. Questo vuol dire che elementi distinti di X hanno immagini distinte di Y;
           Una funzione reale y = f(x), definita in A ⊆ R, si dice iniettiva se:
           oppure una funzione g è iniettiva se ogni elemento del suo codominio è immagine di un
           solo elemento del dominio.
           Nota: Una funzione è iniettiva se nessun elemento del codominio può essere associato
           a più di un elemento del dominio.
                                                          - 173 -





