Page 1427 - Informatica dalla A a Z
P. 1427
Joomla!
622
Joomla! , scritto in linguaggio PHP, è un progetto Open Source accessibile gratuitamente
da chiunque, che permette, anche grazie all’utilizzo di un database MySQL, di creare velo-
cemente siti internet di notevole qualità e potenti applicazioni online. È il CMS (Content
623
Management System, ovvero Gestore di Contenuti ) più popolare e diffuso al mondo. Uno
dei suoi punti di forza, nella creazione e nella gestione dei siti, è la possibilità di riuscire a
costruire siti anche complessi in pochissimo tempo e senza la conoscenza di altri linguaggi
di programmazione.
Ha 2 diversi ambienti di lavoro: il frontend ed il backend. Il primo identifica il lato pubblico
del sito, il cui aspetto grafico può variare a seconda del template selezionato; il secondo,
invece, costituisce l’area del sito riservata all’amministratore.
A partire dalla versione 3.0, sono state aggiunte delle funzioni più evolute; fra queste le più
importanti sono:
• Possibilità di utilizzo sui terminali mobili;
• Ottimizzazione delle fasi di installazione: nella configurazione di base, Joomla viene
rilasciato con due template: uno per l’area amministrativa, chiamato Isis, e un altro
per l’area pubblica, chiamato Protostar;
• Aggiornamenti automatici del core di Joomla! e dei componenti installati eseguibili
con un solo click.
• Ottimizzazione dell’area amministrativa;
• Nuovo layout per la preparazione dei contenuti: l’aspetto grafico viene gestito attra-
verso l’uso di eleganti template interscambiabili e reperibili, per gran parte, gratui-
tamente sul Web;
• Drag & Drop degli elementi di una lista;
• Editor WYSIWYG per la composizione di contenuti in maniera molto simile a quella
di un comune programma di videoscrittura;
• Ottimizzazione delle operazioni di configurazione delle Opzioni: da questa versione
l’amministratore del sito può agire direttamente dall’area della Configurazione glo-
bale, per impostare le opzioni dei vari componenti. È possibile effettuare il carica-
mento di immagini e altri media direttamente dal browser;
• È presente un motore di ricerca interno molto potente in grado di indicizzare i con-
tenuti inseriti e di presentare i risultati delle interrogazioni in modo dinamico (pro-
prio come Google);
622 Nel linguaggio Swahili, molto diffuso in Africa, significa “Tutti assieme!, all’unisono”.
623 Con il termine contenuto si fa riferimento ai normali articoli pubblicati nel sito e alle eventuali discussioni che ne possono
seguire.
1423