Page 1577 - Informatica dalla A a Z
P. 1577

MatLab (Programmazione Base)



           MATLAB è una piattaforma software ottimizzata per la risoluzione di problemi scientifici o

           di progettazione.

           Il nome MATLAB corrisponde all’acronimo del termine “Matrix Laboratory”, cioè laborato-
           rio della matrice, infatti era nato proprio per fornire un facile accesso al software delle

           matrici.

           Il linguaggio di programmazione MATLAB è quindi basato sulle matrici che rappresentano
           il modo più naturale di esprimere la matematica computazionale.


           In MATLAB, quindi, tutto è una matrice. I suoi elementi rappresentano i componenti di
           base con i quali si deve acquisire la giusta familiarità.

           MATLAB è inoltre caratterizzato dalla presenza di soluzioni specifiche a problemi applicativi
                                     672
           denominate toolboxes , in grado di fornire le basi per applicare tali strumenti alla tecno-
           logia specialistica.

           Una  volta  avviato  il  programma,  notiamo  subito  lo  spazio  di  lavoro  dell’applicazione

           (Workspace), che rappresenta la zona in cui elaboreremo i nostri dati.

           L’area di lavoro di MATLAB è suddivisa in finestre (panel):

           - Current Folder;

           - Workspace;


           - Command Window;

           - Command History.

                                                                                  673
           La Current Folder elenca i file presenti nella directory corrente  di MATLAB.

           La finestra Workspace elenca tutte le variabili presenti nello spazio di lavoro di MATLAB.

           La finestra Command Window costituisce la parte principale dell’applicazione; è il luogo in
           cui si inseriscono i comandi. Una volta inserito il comando basterà premere il tasto Invio
           per rendere operativo l’input impartito.











           672  I toolboxes rappresentano collezioni complete di funzioni MATLAB (denominate M-files) che estendono l’ambiente MATLAB
           al fine di risolvere particolari categorie di problemi.
           673  La directory corrente rappresenta la directory a partire dalla quale MATLAB parte alla ricerca degli script e delle funzioni che
           sono richieste al prompt.
                                                           1573
   1572   1573   1574   1575   1576   1577   1578   1579   1580   1581   1582