Page 1649 - Informatica dalla A a Z
P. 1649
Programmazione Android
Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo, soprattutto per
le innumerevoli applicazioni presenti nel Market Place di libero accesso, all’interno del
quale chiunque può pubblicare la propria Applicazione.
Creare applicazioni per Android non è semplice. Vediamo innanzitutto di cosa abbiamo
bisogno
Ambiente di Sviluppo
Iniziamo con lo scaricare e installare lo “Java jdk”, un ambiente di sviluppo completo per
applicazioni e componenti, liberamente scaricabile dal sito http://www.oracle.com.
Per editare i nostri programmi possiamo avvalerci di un editor gratuito, supportato da an-
droid, come “Eclipse” (http://www.eclipse.org).
Eclipse però non è sufficiente, e dobbiamo scaricare anche SDK contenente gli strumenti
per realizzare e testare le applicazioni in eclipse (http://developer.android.com/sdk/in-
dex.html). Una volta installato, dal menù “Help” clicchiamo su “install New Software” per
installare ADT plugin.
Prima di poter utilizzare Eclipse può creare i nostri progetti Android o eseguire le nostre
applicazioni, dobbiamo installare ancora un componente: l’Android SDK Manager.
Purtroppo non abbiamo ancora finito. Per testare le applicazioni abbiamo bisogno di un
emulatore Android (Android Virtual Device).
I Primi Passi
Sappiamo che nei linguaggi di programmazione, le variabili sono definite da un nome e da
un tipo di dato.
In Java esistono 8 tipi base di dati:
- byte intero con segno a 8 bit
- short intero con segno a 16 bit
- int intero con segno a 32 bit
- long intero con segno a 64 bit
- float numero con virgola mobile
- double numero con virgola mobile con doppia precisione
- char carattere singolo unicode
1645