Page 746 - Informatica dalla A a Z
P. 746
5.1.2 Definire il termine Internet. Identificare alcuni dei suoi
utilizzi principali, quali World Wide Web (WWW), VoIP, posta
elettronica, IM.
5.1.3 Definire i termini intranet, rete privata virtuale (VPN) e
identificarne gli utilizzi principali.
5.1.4 Comprendere cosa significa velocità di trasferimento.
Comprendere come viene misurata: bit per secondo (bps),
kilobit per secondo (Kbps), megabit per secondo (Mbps), gi-
gabit per secondo (Gbps).
5.1.5 Comprendere i concetti di scaricamento, caricamento
da e verso una rete.
Tipi di rete
5.2 Accesso a una rete
5.2.1 Identificare le diverse possibilità di connessione a Inter-
net, quali linea telefonica, telefonia mobile, cavo, wi-fi, wi-
max, satellite.
5.2.2 Definire il termine “provider internet” (Internet Service
Provider - ISP). Identificare le principali considerazioni da
fare quando si seleziona un abbonamento a internet: velo-
cità di upload, velocità e quantità di dati di download, costo.
5.2.3 Riconoscere lo stato di una rete wireless: protetta/si-
cura, aperta.
5.2.4 Connettersi a una rete wireless.
6 Sicurezza e benessere
6.1 Protezione dei dati su computer e dispositivi elettronici
6.1.1 Riconoscere politiche corrette per le password, quali
crearle di lunghezza adeguata, con un’adeguata combina-
zione di caratteri, evitare di condividerle, modificarle con re-
golarità.
6.1.2 Definire il termine firewall e identificarne gli scopi.
6.1.3 Comprendere lo scopo di creare con regolarità copie di
sicurezza remote dei dati.
742